Novità Banca

Carta di credito o carta ricaricabile: qual è la più sicura?

Spesso i nostri clienti ci chiedono quale è la più sicura: la carta di credito o la carta ricaricabile? Abbiamo posto questo quesito sui nostri canali social, ponendo questa semplice domanda e più dell’86% delle risposte affermano che lo strumento più sicuro è la carta ricaricabile.

È vero?  È corretta la percezione del rischio di questo strumento? Solo in parte…

 

Iniziamo con il dire che le carte prepagate non sono più sicure delle carte di credito tradizionali. Infatti, la legge tutela e protegge i possessori di carte di credito in caso di utilizzo fraudolento a seguito di furto o smarrimento, lasciando a carico del titolare al massimo 50 euro se il blocco avviene prima del presunto uso fraudolento e nulla dopo il blocco. Se l’uso fraudolento è avvenuto on line, in ogni caso il titolare non perde nulla.

 

I casi naturalmente sono tantissimi, ma in generale la carta di credito prevedono una tutela del consumatore che viene rimborsato in caso di operazioni fraudolente, mentre per le carte prepagate in caso di furto o operazioni fraudolente in danno è limitato all’importo caricato sulla carta.

 

La differenza alla fine dei conti, la fa il tipo di utilizzo che vogliamo farne. Una carta prepagata può essere l’ideale per un ragazzo che deve affrontare un viaggio all’estero e anche in Italia, come anche per fare shopping online.

 

Ma la vera sicurezza la possiamo ottenere osservando con scrupolo tutti gli accorgimenti per non essere truffati tramite messaggi di phishing, o siti di dubbia provenienza… anche per questo la Cassa Rurale ha aderito alla campagna nazionale dedicata alla sicurezza digitale, “I Navigati”.

 

Come possiamo aiutare i nostri figli a prendere coscienza di queste problematiche? Con un uso responsabile. Iscriviti alla nostra iniziativa “Il Futuro è qui”,  dedicata a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni: verrà consegnata gratuitamente una carta ricaricabile su cui saranno versati 30 euro,  con l’opportunità di altri versamenti.

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.