Novità Territorio

SELVA GREEN invita a il sabato nel villaggio, primo appuntamento con "Un filo di lana nel mosaico della creatività"  

Artigianato, agricoltura, cultura e natura a Grigno e dintorni

SELVA GREEN 2023

In un processo di rigenerazione e sviluppo di territorio è fondamentale riscoprire le proprie radici, il proprio patrimonio e il suo valore. Solo così i frutti di questi progetti che raccoglieremo saranno autentici e rispecchieranno il territorio e la comunità che lo vive.



Selva Green in sinergia con la Biblioteca di Grigno, il "Il filo di lana", la "Piccola Scuola dei Saperi Popolari" e le  "Artigiane del territorio", ha il piacere di invitarvi al 1° appuntamento de "Il sabato nel villaggio": un filo di lana nel mosaico della creatività intrecciando legami di arte e cultura tessile.

 

Saranno organizzati laboratori manuali sul tessile in un confronto aperto fra esperti e cittadini. 
Interverrà l'antropologa Irene Fratton.

 

Appuntamento quindi a sabato 26 agosto presso la Piazzetta Suor Filippina di Grigno dalle ore 9:30 alle 12:00.

 

In Valsugana, tutt'oggi, la tessitura continua a intrecciare persone, arte, manualità, socialità. Insieme quindi, si continua a creare conoscenza per generare valore.


Presso la Vecchia Pieve di Grigno è allestita la mostra: "Scopri l'arte della lana e del tessile", aperta dal 26 agosto al 2 settembre.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/parita-di-genere-evita-il-maschile-sovraesteso/

Evita il maschile sovraesteso

Il Manifesto del Linguaggio Inclusivo: non si ferma il viaggio nella comunicazione consapevole.

/news/vincitori-concorso-fotografico/

Si è conclusa la settima edizione del Concorso Fotografico di Cassa Rurale Valsugana e Tesino dedicata, quest’anno, agli orti

Quest’anno soci/e e clienti sono stati invitati a raccontare, attraverso l’obiettivo, il legame profondo tra le persone e la terra coltivata.

/news/secondo-incontro-dautunno/

Incontri d’autunno, secondo appuntamento: “Crescere insieme: parità, cura, inclusione”

Una serata di confronto con voci dal territorio su educazione, diritti e supporto alle famiglie