Dal 25 maggio 2023 al 15 settembre 2023
Novità Privati Soci Banca Convenzioni Soci

Premi allo studio 2023

VISUAL MYCMS PREMI ALLO STUDIO 2023 01

Edizione 2023 dei Premi allo Studio che la Cassa Rurale dedica a Soci e figli di Soci.

 

Ben 140 riconoscimenti in denaro per premiare risultati di eccellenza suddivisi secondo il tipo di diploma, partendo dalla secondarie di primo grado fino alle lauree magistrali, con un plafond di 50 mila euro.

 

Qui trovate il Regolamento del Premio con tutti i dettagli – vai al Regolamento 2023

 

Le domande dovranno essere inserite complete di dati e documenti entro e non oltre il 15 settembre 2023, e la premiazione verrà effettuata entro il mese di dicembre.

 

Come l’anno scorso, all’atto dell’iscrizione ai laureati viene chiesto di consegnare una copia della propria tesi di laurea, consentendo alla Cassa Rurale libertà di citazione ed utilizzo.

Questi lavori costituiranno un fondo che avrà lo scopo di valorizzare idee ed ingegni dei premiati.

 

Le iscrizioni sono terminate il 15 settembre.

Per iscrivere un richiedente minorenne vai qui
Informativa e consenso minori qui

 

Per l’iscrizione di un richiedente maggiorenne:

  • che ha conseguito il Diploma di scuola secondaria di secondo grado vai qui
  • che ha conseguito il Diploma di laurea vai qui
  • Informativa e  consenso qui.

 

Per tutte le domande o altre comunicazioni scrivete a soci@cr-valsuganaetesino.net

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.