Novità Privati Soci Banca

Ottobre è il mese dell’educazione finanziaria: Come gestire il proprio denaro?

Un desiderio, un progetto per essere realizzati spesso hanno bisogno di risorse. Cosa fare se non sono disponibili? La parola chiave è pianificazione: avere ben chiaro il proprio obiettivo, saper gestire la relativa spesa in relazione alle proprie entrate: un finanziamento deve saper camminare allo stesso nostro passo.

Né troppo veloce, né troppo piano.  Saper gestire le proprie spese è importante, e deve esser fatto in funzione della nostra situazione, del reddito e così via.

Ma quanto può essere grande un prestito? E il tasso? La sua durata? Se vuoi provare a fare qualche conto, vai su https://www.cr-valsuganaetesino.net/calcola-rata/

 

Guarda poi  video e suggerimenti su http://www.quellocheconta.gov.it/it/cosa-conta-per-te/sapere/comprare-beni-servizi-importanti/  

assieme a tutte le altre presenti nel sito che ospita il portale dell’educazione finanziaria  http://www.quellocheconta.gov.it/it/   che offre anche, una panoramica completa dell’evento OttobreEdufin2020, terza edizione del Mese dell’educazione finanziaria.

 

E per tutto quello che ti stai domandando e non trovi ancora risposta,  chiedi a noi, i nostri consulenti sono sempre a disposizione dei nostri Soci e Clienti.

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.