09 febbraio 2023
Novità Territorio Banca

La ricchezza finanziaria delle famiglie è aumentata nella quasi totalità dei paesi europei

La parola ai grafici, a cura de lavoce.info

In Italia, la ricchezza finanziaria delle famiglie, ossia la somma di tutte le attività finanziarie in cui le famiglie investono, è pari al 283,3 per cento del Pil, un valore maggiore sia rispetto a quello della Francia (258,2 per cento) sia rispetto a quello della Germania (211,6 per cento). I paesi in cui le famiglie posseggono più ricchezza finanziaria sono la Danimarca (426,5 per cento), la Svezia (371,4 per cento) e i Paesi Bassi (358,7 per cento). 

 

Rispetto al 2019, nel 2021 la ricchezza finanziaria delle famiglie è aumentata in tutti i paesi europei tranne che in Irlanda e in Lussemburgo. La pandemia ha provocato un aumento degli investimenti e dei risparmi delle famiglie in Europa. Le famiglie italiane hanno registrato il terzo aumento più elevato (30,1 punti percentuali), dietro solo alla Danimarca (72,2 punti percentuali) e alla Svezia (56,1 punti percentuali).

 

La rubrica “La parola ai grafici” è visualizzabile qui.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino

Rassegna di Primavera 2025 al Teatro di Ospedaletto

Iniziative dal e per il territorio 

Serata delle Associazioni

6 marzo 2025: Un tributo ai Testimoni di Comunità e nuove iniziative di solidarietà