Novità

LA PAROLA AI GRAFICI: L’economia italiana registra un lieve calo nel secondo trimestre del 2023

Rubrica de lavoce.info https://lavoce.info/la-parola-ai-grafici/ 

 

Le ultime stime preliminari dell’Istat indicano una lieve flessione del Pil italiano (0,3 per cento) nel secondo trimestre del 2023. Tuttavia, nonostante il calo rispetto al trimestre precedente, il Pil continua a mostrare una crescita tendenziale positiva, con un aumento dello 0,6 per cento rispetto al secondo trimestre del 2022.

 

Il calo dell’economia italiana è dovuto alle flessioni del settore agricolo e di quello industriale, solo parzialmente compensate dalla crescita del comparto dei servizi. Dal lato della domanda, invece, si registra il contributo negativo dei consumi domestici e un apporto nullo delle esportazioni.

 

Sempre secondo le stime dell’Istat, la crescita acquisita del Pil per l'intero anno, cioè la variazione che si otterrebbe se l'andamento del Pil rimanesse invariato nei restanti trimestri del 2023, è pari allo 0,8 per cento.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino

Rassegna di Primavera 2025 al Teatro di Ospedaletto

Iniziative dal e per il territorio 

Serata delle Associazioni

6 marzo 2025: Un tributo ai Testimoni di Comunità e nuove iniziative di solidarietà