23 febbraio 2024
Novità Soci Banca

Il vantaggio di esser Socio: resoconto 2023

Un motivo in più per esser Socio della Cassa Rurale

Rendiconto Tavola Disegno 1 Copia 3

Il primo resoconto dei vantaggi sociali 2023 è al nastro di partenza: i Soci della Cassa Rurale lo potranno richiedere secondo le modalità indicate nelle comunicazioni che riceveranno entro il mese di febbraio tramite

 

  • Whatsapp: destinato ai Soci iscritti al canale whatsapp della Cassa Rurale
  • SMS: con mittente “CassaRurVT”  indirizzato a tutti gli altri Soci non iscritti al nostro canale whatsapp.

 

 

“Questo progetto nasce dalla convinzione”, afferma il Direttore generale Paolo Gonzo, “che il valore di una appartenenza basata sulla condivisione di una visione del mondo secondo principi solidaristici e di partecipazione civile, deve trovare il  modo di esprimersi anche attraverso il valore concreto dei vantaggi che la Cassa Rurale riserva ai propri Soci. La costruzione di una comunità di salute tramite la Cassa Mutua Valsugana e Tesino, le proposte a supporto della famiglia e molto altro ancora, costituiscono delle opportunità a cui i Soci possono aderire  a costi agevolati. Ciò significa, non solo pagare di meno, ma anche consentire ad una platea molto più estesa di partecipare”.

 

Il Resoconto è una guida a livello individuale che, oltre a comunicare quanto utilizzato nel corso 2023 da parte di ogni socio, comunica la volontà della Cassa Rurale di migliorare e rafforzare il proprio senso di appartenenza alla comunità.

 

Verrà data, inoltre, la possibilità a tutti di rispondere (in forma anonima) a un semplice questionario di 4 domande che abbiamo introdotto per fare il punto rispetto al grado di conoscenza e soddisfazione delle tante opportunità riservate ai Soci.

 

Per ogni informazione, scrivete a soci@cr-valsuganaetesino.net  oppure rivolgetevi alla vostra filiale.

 

 

Metti a fuoco i tuoi vantaggi e per saperne di più, iscriviti al canale whatsapp riservato ai soci  qui  

Ti potrebbe interessare anche:

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.

Insieme per il dono, insieme per la vita 

Percorso in bicicletta per testimoniare assieme il valore del dono sostenuto da AVIS e AIDO 

Teatro, emozioni e stelle: in arrivo le Magiche Sere d’Estate