01 febbraio 2024
Novità

Il prezzo del gas continua a diminuire nonostante le crisi geopolitiche

Il Grafico del mese - a cura de la voce.info

Il 22 gennaio 2024 il prezzo del gas all'ingrosso era di 27,6 euro al megawattora, meno della metà rispetto a quello registrato nello stesso periodo del 2023 (66 euro al megawattora), ma molto più alto dei valori raggiunti nel 2020 (anche al di sotto dei 4 euro al megawattora). Il prezzo del gas viene comunemente misurato tramite il Ttf (Title Transfer Facility), un indice che tiene conto della media delle quotazioni giornaliere. Il suo picco l’aveva registrato ad agosto 2022, anno in cui è scoppiato il conflitto in Ucraina, arrivando a toccare un valore di quasi 340 euro al megawattora.

 

Il prezzo del gas si è dimostrato essere estremamente volatile negli ultimi anni e, infatti, lo scorso autunno stava gradualmente risalendo a causa delle instabilità geopolitiche dovute al conflitto israelo-palestinese. Tuttavia, il prezzo del 22 gennaio è il più basso degli ultimi mesi, nonostante i recenti attacchi degli Houthi e la conseguente crisi nel mar Rosso.

 

Nell’immagine, il grafico del prezzo del gas in  Euro al megawattora (gennaio 2020 - gennaio 2024)

 

Ti potrebbe interessare anche:

Sostenibilità e piccoli gesti: la Cassa Rurale Valsugana e Tesino regala tazzine riutilizzabili ai dipendenti per ridurre l’impatto ambientale

In un’epoca in cui la sostenibilità non è più un'opzione ma una necessità, anche i piccoli gesti possono fare la differenza

Entra a far parte della nostra squadra: presenta la tua candidatura entro il 31 gennaio 2025.

Per l'anno nuovo, i valori di sempre