Novità Privati Imprese Soci Banca

Il Grafico del Mese

Dalla rubrica “La parola ai grafici” de lavoce.info

Immagine 2023 06 24 173208

La Banca centrale europea ha annunciato un ulteriore aumento pari a 25 punti base dei tassi di interesse di riferimento, che ora oscillano tra il 3,5 e il 4,25 per cento. Nello specifico, il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali ha raggiunto il 4 per cento, mentre il tasso sui depositi presso la banca centrale e quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale si attestano rispettivamente al 3,5 e al 4,25 per cento. Al contrario, la Federal Reserve ha deciso di tenere fermi i tassi di interesse sui fondi federali tra il 5 e il 5,25 per cento, come aveva già anticipato durante la precedente riunione.

 

Entrambe le banche centrali, seppur con strategie diverse, hanno rallentato il percorso di aumento dei tassi a causa della riduzione dell’inflazione. Ci si aspetta, tuttavia, che i rialzi riprenderanno nei prossimi mesi perché l’inflazione di fondo risulta essere ancora molto alta.

 

 

Immagine 2023 06 24 173208

Ti potrebbe interessare anche:

Pensiero in evoluzione 2025 

fisicaMENTE in dialogo - alla scoperta dei misteri dell'universo 

Torna la rassegna “Rivivendo… Il Teatro” 

Quattro serate di divertimento al Teatro di Scurelle.

Sostenibilità e piccoli gesti: la Cassa Rurale Valsugana e Tesino regala tazzine riutilizzabili ai dipendenti per ridurre l’impatto ambientale

In un’epoca in cui la sostenibilità non è più un'opzione ma una necessità, anche i piccoli gesti possono fare la differenza