29 luglio 2023
Novità Territorio Banca

Il grafico del mese

A cura della voce.info

Prosegue la stretta monetaria di Federal Reserve e Banca centrale europea. Le due banche centrali hanno annunciato l'aumento dei rispettivi tassi d’interesse di riferimento. La Bce ha deciso il rialzo di 25 punti base dei principali tassi di interesse di riferimento dell’Eurozona, che sono ora a un livello compreso tra il 3,75 e il 4,5 per cento. Allo stesso modo, anche la Fed è tornata ad aumentare i tassi, dopo la pausa dello scorso giugno: ha rialzato i tassi di 25 punti base, portandoli così tra il 5,25 e il 5,5 per cento, il livello più alto degli ultimi 22 anni.

 

Sia la Federal Reserve sia la Banca Centrale Europea non hanno escluso la possibilità di ulteriori rialzi nei prossimi mesi, impegnandosi a mantenere un approccio fortemente basato sui dati che arriveranno dalle rispettive economie.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino

Rassegna di Primavera 2025 al Teatro di Ospedaletto

Iniziative dal e per il territorio 

Serata delle Associazioni

6 marzo 2025: Un tributo ai Testimoni di Comunità e nuove iniziative di solidarietà