Privati Soci Territorio

IL COSTO DELLA SALUTE - 2 - Perché scegliere la Cassa Mutua Valsugana e Tesino

costo della salute

La prevenzione è lo strumento migliore a nostra disposizione. Nel corso degli ultimi anni si è assistito a un progressivo aumento del numero di persone che non fanno esami periodici di controllo per motivi economici.
Aggiungiamo noi, anche motivi culturali: specialmente per le generazioni del boom economico degli anni 50 e 60, non era pratica comune.

Le analisi del sangue andrebbero fatte con cadenza regolare, all’incirca una volta l’anno. Il ticket sanitario per un esame completo si aggira sui 20, 25 euro.
Aggiungiamo un paio di esami specialistici come ad esempio, una visita oculistica e una dermatologica e aggiungiamo altri 200 euro.
In tutto la spesa complessiva di base si aggira sui 300 euro annui, contro la quota di adesione alla Cassa Mutua VT per tutta la famiglie per un socio della Cassa Rurale, di 200 euro.

I programmi di prevenzione sono fondamentali per garantirci un domani sereno, e in ogni caso di poter affrontare tempestivamente eventuali problemi.

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.