Novità Privati Imprese Soci Territorio Banca

Attenzione alle frodi informatiche: rischi phishing COVID-19

Sfruttando le preoccupazioni che il Coronavirus sta generando tra le persone, i criminali del web stanno approfittando di questo momento di vulnerabilità per colpire le proprie vittime con attività di Phishing relative all’emergenza COVID-19.

(se vuoi sapere cosa è il phishing vai qui)

 

E’ necessario pertanto prestare la massima attenzione nell’aprire email ed allegati che facciano riferimento a tale tematica ricordandosi di controllare sempre il mittente e non aprire l’allegato se l’email proviene da un mittente non usuale e/o non atteso

 

In sintesi:

-       Diffidate di email e allegati che richiamano l’attenzione prevalentemente in tema Coronavirus COVID-19;

-       Assicuratevi sempre della veridicità dei mittenti e degli interlocutori delle tue email (utilizzando un altro canale di comunicazione, ad esempio con una breve chiamata di verifica);

-       Aggiornate regolarmente il sistema operativo e relative applicazioni Microsoft tramite Windows Update, e anche  l’antivirus.

 

Per tutti i dettagli e informazioni su questa minaccia telematica, consultate qui il sito della Polizia Postale.

Ti potrebbe interessare anche:

Ingresso a tariffa agevolata in alcuni castelli e musei del Trentino

Rassegna di Primavera 2025 al Teatro di Ospedaletto

Iniziative dal e per il territorio 

Serata delle Associazioni

6 marzo 2025: Un tributo ai Testimoni di Comunità e nuove iniziative di solidarietà