Novità Territorio

Festa del Radicchio di Bieno

Sedicesima edizione 

FESTA RADICCHIO BIENO 2023

La Festa del Radicchio di Bieno è un evento dedicato a promuovere i prodotti tipici del territorio, in particolare il Radicchio.

 

La festa inizia verso le 10.30 con vari stand enogastronomici e mercatini dell'oggettistica e dei prodotti locali, intrattenimento per bambini, palestra di roccia e truccabimbi, voli panoramici in elicottero e intrattenimento musicale con i Tri Fisa.


La 16^ edizione si svolgerà DOMENICA 1 OTTOBRE presso il Parco Fluviale di Bieno.

 

PROGRAMMA


A PARTIRE DALLE ORE 10.30
• MERCATINO DEI PRODOTTI LOCALI
dimostrazioni pratiche, artistiche e artigianali
• PARCO GIOCHI GONFIABILE
area di divertimento per bambini con giochi e scivolo gonfiabile
• ANIMAZIONE PER BAMBINI CON TRUCCABIMBI palloncini e bolle di sapone
• VOLO PANORAMICO IN ELICOTTERO (a pagamento)

ORE 11.30
• Apertura cucina con piatti a base di radicchio (teatro tenda)
Piatto Unico della 16a Festa del Radicchio di Bieno (15,00 Euro)
• VELLUTATA AL RADICCHIO CON CROSTINI
• RISOTTO AL RADICCHIO
• SPECK COTTO AL FORNO CON RADICCHIO
• RADICCHIO AL FORNO
• POLENTA
• PORZIONE DI TORTA CON CREMA DOLCE DI RADICCHIO
•ACQUA


Per informazioni:
Comune di Bieno tel. 0461 596166
Apt Valsugana uff. di Castello Tesino tel. 0461 727730

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.