Novità Privati Soci Banca

Donne in Cooperazione, una ricerca sugli effetti delle restrizioni dovute alla pandemia

L’Associazione Donne in Cooperazione ha avviato un’attività di ricerca e analisi dei bisogni e delle esperienze delle famiglie che hanno vissuto il periodo di restrizioni dovute alla pandemia lavorando forzatamente da remoto e gestendo tali attività con bambini e adolescenti a casa in didattica a distanza.
Tale attività, volta ad approfondire e migliorare la conoscenza delle situazioni di vita di donne e uomini in questo particolare momento storico di grandi cambiamenti ed enormi restrizioni, è curata da psicologhe e ricercatrici universitarie che hanno predisposto un questionario.
 
Il questionario è anonimo e la compilazione dovrebbe richiedere circa 6/8 minuti.
C’è tempo fino al 20 ottobre!

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.