Novità Territorio

Concorso Fotografico “Paesaggi montani”. I vincitori dell’edizione 2022

Si conclude la quarta edizione del Concorso Fotografico della Cassa Rurale Valsugana e Tesino che anche quest’anno ha raccolto un’ampia partecipazione.

Si è conclusa più che positivamente la quarta edizione del Concorso Fotografico 2022 intitolata “Paesaggi montani”.

 

Sono infatti arrivate oltre 220 iscrizioni da Soci e Clienti. Un dato che testimonia l’alto gradimento e la voglia di mettersi in gioco per mostrarle l’unicità del territorio in cui opera la Cassa Rurale.

 

Il tema del concorso è stato selezionato tramite un sondaggio proposto sulla nostra pagina Facebook, e tra i diversi soggetti e suggerimenti, è prevalso:

“paesaggi montani”

tutto il nostro territorio è montano. Montagne ingombranti, montagne che cadono nel cielo, rocce che nascono dai fiumi e che hanno radici nelle valli;

farne un paesaggio significa cogliere gli aspetti – macro e micro –
che ne costituiscono una esperienza e che ne fanno un racconto.

 

 

Un tema “apparentemente semplice” che però ha incoraggiato e invitato a scoprire le bellezze dei luoghi vicino casa, perché in fondo gli ambasciatori di un territorio sono proprio i residenti e chi in primis lo vive quotidianamente.

 

I lavori presentati sono stati valutati in base alla coerenza con il tema, alla qualità in termini tecnici e creativi oltre che alla capacità di suscitare e trasmettere emozioni.

 

Un gran lavoro di selezione e valutazione per la commissione esaminatrice che ha vagliato ben 250 foto. Le 13 foto migliori, come di consueto, saranno pubblicate sul Calendario 2023 della Cassa Rurale, mentre le altre verranno usate per costruire un archivio utile a valorizzare il nostro territorio.

 

I primi tre classificati si aggiudicano il premio messo in palio dalla Cassa Rurale (rispettivamente 500, 300 e 200 euro da destinare all’acquisto di materiale fotografico):

  • 1° classificato: Cesare Calzavara con la foto “Lama di Luce”
  • 2° classificato: Riccardo Trentin con la foto “Paesaggio innevato”
  • 3° classificato: Fabiola Caumo con la foto “L'attesa”

 

Si sono poi qualificati per la pubblicazione dei loro lavori sul Calendario Fotografico 2023 della Cassa Rurale:

  • Giorgio Coletti con la foto “Bello da lasciarci il cuore”
  • Bruno Terragnolo con la foto “Va’ dove ti porta il vento”
  • Ivan Bof con la foto “La pace dei sensi”
  • Elena Maddalozzo con la foto “La sottile linea”
  • Giulia Agostini con la foto “Fioritura dei rododendri sul Lagorai”
  • Federica Stroppa con la foto “Uno specchio perfetto”
  • Mirko Fruet con la foto “La vipera e cima Ziolera”
  • Sebastiano Montibeller con la foto “Sentiero all'alba”
  • Francesco Masina con la foto “Colo”
  • Alexia Ganarin con la foto “Tramonto di fuoco”

 

Per la quinta edizione di questa iniziativa è già in corso il lavoro preparatorio per individuare il tema da proporre per il 2023 e ci potrebbero essere interessanti novità per i più giovani, ma non solo.

 

Ricordiamo anche i membri della Commissione che ha esaminato i lavori di questa edizione del concorso fotografico:

  • Modena Stefano, Presidente della commissione, amministratore nel Cda della Cassa Rurale Valsugana e Tesino e presidente della Fondazione Valtes
  • Agostini Giampietro, fotografo professionista e docente della materia con oltre 40 libri e cataloghi pubblicati
  • Bassani Veronica, fotografa amatoriale
  • Bellin Claudio, titolare della tipografia Litodelta ed esperto di grafica
  • Bianchi Giacomo, ingegnere biomedico e fotografo professionista, è l’attuale Presidente di Arte Sella
  • Micheli Marta, fotografa amatoriale
  • Micheli Juri, fotografo amatoriale

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.