Al via il progetto formativo 'CHANGEMAKERS PER IL FUTURO'
L'Associazione Giovani Cooperatori Trentini propone ai soci e alle socie una nuova iniziativa per conoscere gli Studi di Futuro.

Novità | Privati | Soci | Banca |
Dopo l’esperienza positiva di Cooperazione 2040, l’Associazione Giovani Cooperatori Trentini ha deciso di offrire una nuova opportunità per conoscere gli Studi di Futuro.
Obiettivo del progetto è sensibilizzare la nuova generazione di imprenditori ad un nuovo modo di pensare e di leggere la realtà, affinché si possa agire un cambiamento rispetto alla progettualità futura e riorientare il business management.
Per capire meglio di cosa si tratta e scoprire come applicare questo metodo scientifico e accademico ad ogni ambito di business di tuo interesse, iscriviti al progetto formativo Changemakers per il futuro: sabato 17 e sabato 31 ottobre alla Cantina di Mori Colli Zugna.
I laboratori saranno tenuti da Rocco Scolozzi, Ilaria Rinaldi e Francesco Brunori, formatori di Skopìa – Anticipation Services, start up dell’Università degli Studi di Trento.
️Per garantire il rispetto delle misure da adottare nell’ambito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 la partecipazione al progetto sarà limitata ed è necessaria l’ISCRIZIONE attraverso il modulo qui.
La Cassa Rurale Valsugana e Tesino ai primi 10 iscritti e propri clienti tra i 18 e i 35 anni , offrirà la quota di partecipazione di € 30.
Per info sulle modalità di rimborso, scrivere a marketingcomunicazione@cr-valsuganaetesino.net
Scarica qui il programma.