Novità Territorio

Appuntamento con l’Università della terza età

2 serate, su cardiologia e storia

L’università della terza età è finanziata dalla provincia dalle Comunità di Valle e con il contributo di ogni iscritto dai vari comuni sede di lezioni dell’anno accademico.

 

Oltre alle normali lezioni frequentate dagli iscritti quest’anno abbiamo la possibilità di avere tre lezioni “autogestite” vuol dire che nelle autogestite i docenti non vengono remunerati e le lezioni sono libere e aperte al pubblico.  

 

La prima lezione autogestita è Mercoledi 21 febbraio 2024  con il prof. Marcello Disertori già primario del reparto cardiologia Santa Chiara di Trento su  LA CARDIOLOGIA MODERNA

La lezione si terrà presso la  SALA “CROXARIE” IN PIAZZETTA CARBONARI- Strigno con inizio alle ore 15.00

 

 

Poi mercoledi 28 febbraio 2024 e  Mercoledì  6 marzo 2024  avremo il senatore Aldo Degaudenz in tema di storia: 

 

1939 – 1943: LA GUERRA DELL’ITALIA NEI BALCANI 1943 – 1953: UNA GUERRA QUASI DIMENTICATA: IL TRACOLLO DELL’ITALIA, LE FOIBE, L’ESODO

 

La lezione si terrà presso la SALA “CROXARIE” IN PIAZZETTA CARBONARI- Strigno con inizio alle ore 15.00

 

 

Entra libera e gratuita.

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.