L’età che avanza non si teme, si programma
Un incontro per parlare di invecchiamento e futuro della comunità
Il 13 novembre 2025 dalle 18.00, presso la cooperativa sociale “Senza Barriere” Onlus a Scurelle, si terrà l’incontro “L’età che avanza non si teme, si programma”, promosso nell’ambito del progetto Te che riguarda noi dell’A.P.S.P. San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia, in collaborazione con Cassa Rurale Valsugana e Tesino e AVULSS Borgo Valsugana ODV.
La serata nasce per affrontare alcune delle principali sfide poste dall’invecchiamento della popolazione: il peso crescente delle demenze, i costi che ricadono sulle famiglie e sul sistema sanitario, la necessità di programmare in modo consapevole il futuro individuale e collettivo. Un’occasione per riflettere su come la comunità possa attrezzarsi per essere più vicina, preparata e inclusiva.
Interverranno il professor Luigi Mittone dell’Università degli Studi di Trento e il dottor Massimo Giordani di UPIPA, che offriranno spunti utili per comprendere le trasformazioni in atto e per orientare le scelte che riguardano il benessere degli anziani e di chi li accompagna.
L'evento è libero e aperto a tutti coloro che vorranno dedicare una serata a questo tema importante.