Novità Privati Territorio

Rassegna di Primavera 2025 al Teatro di Ospedaletto

Iniziative dal e per il territorio 

Dal 22 marzo al 12 aprile 2025, il Teatro di Ospedaletto ospiterà la "Rassegna di Primavera", un ciclo di spettacoli organizzato dall'Associazione Teatrale Figli delle Stelle APS in collaborazione con il Comune di Ospedaletto. Quattro serate teatrali accompagneranno il pubblico attraverso una varietà di generi, dal comico al giallo, con performance di compagnie locali e non solo.

 


Si inizia il 22 marzo con Impossibile nar d’accordo della FiloGamar di Cognola, una commedia che promette di divertire con il suo inconfondibile spirito. Il 29 marzo sarà la volta de La scuola delle mogli della Compagnia del Cactus, un classico che, tra intrighi e situazioni esilaranti, esplorerà temi di amore e educazione. Il 5 aprile, l'Associazione Teatrale Figli delle Stelle porterà in scena Otto donne e un mistero, un affascinante giallo che terrà il pubblico con il fiato sospeso. Infine, il 12 aprile, Se pol far senza della Filo Levico chiuderà la rassegna con una commedia che gioca sulle dinamiche della vita quotidiana.

 

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 20:45 e saranno un'occasione unica per immergersi nel mondo del teatro, vivendo emozioni diverse in ogni serata. Gli abbonamenti per l’intera rassegna sono disponibili al prezzo di 15 euro (intero) e 9 euro (ridotto per under 12 e soci Figli delle Stelle), mentre per gli ingressi singoli il costo sarà di 5 euro (intero) e 3 euro (ridotto).I biglietti e gli abbonamenti possono essere acquistati direttamente presso il botteghino del teatro.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo straordinario evento culturale e di vivere una primavera ricca di emozioni e risate.

Maggiori informazioni: 

teatro.fds@gmail.com

Rassprimavera

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.