Novità Privati Soci Banca

Ottobre è il mese dell’educazione finanziaria: Perché è utile e conveniente il risparmio programmato?

Un tempo, da bambini, si entrava in Cassa Rurale portando un pesante salvadanaio di metallo e lo si appoggiava sul bancone (sempre troppo alto) dove un impiegato lo prendeva per svuotarlo con uno scroscio metallico.

Per molti questo è il primo ricordo legato al concetto di risparmio. Ma perché risparmiare?  Due sono i motivi fondamentali

  • Accumulare un capitale in vista di un progetto futuro (acquisto di una casa, di una autovettura, oppure per l’apertura di una attività o per sostenere un corso di studi… )
  • Far fronte alle spese di un evento inaspettato e rilevante (un incidente, danni da incendio alla casa di abitazione, e così via)

Quali sono gli strumenti migliori da utilizzare, dipende da diversi fattori come l’età, la composizione familiare, il tipo di occupazione, lo stato di salute, in che località si vive abitualmente e naturalmente, i propri progetti e desideri.

 

Ma per una rapida carellata degli strumenti a disposizione, puoi consultare ad esempio queste pagine

http://www.quellocheconta.gov.it/it/cosa-conta-per-te/momenti/primi-soldi/

http://www.quellocheconta.gov.it/it/strumenti/bancari-finanziari/fondi-comuni

assieme a tutte le altre presenti nel sito che ospita il portale dell’educazione finanziaria  http://www.quellocheconta.gov.it/it/ che offre anche, una panoramica completa dell’evento OttobreEdufin2020,  terza edizione del Mese dell’educazione finanziaria.

 

E per tutto quello che ti stai domandando e non trovi ancora risposta,  chiedi a noi, i nostri consulenti sono sempre a disposizione dei nostri Soci e Clienti.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensiero in evoluzione 2025 

fisicaMENTE in dialogo - alla scoperta dei misteri dell'universo 

Torna la rassegna “Rivivendo… Il Teatro” 

Quattro serate di divertimento al Teatro di Scurelle.

Sostenibilità e piccoli gesti: la Cassa Rurale Valsugana e Tesino regala tazzine riutilizzabili ai dipendenti per ridurre l’impatto ambientale

In un’epoca in cui la sostenibilità non è più un'opzione ma una necessità, anche i piccoli gesti possono fare la differenza