Novità Privati Territorio

FESTE DECENNALI IN ONORE DI NS. SIGNORA DEL PEDANCINO A CISMON DEL GRAPPA

Arrivano le tradizionali decennali feste in onore della Madonna del Pedancino dal 20 luglio al 25 agosto Comunicazione sociale per il territorio su invito del Comitato organizzatore dell'evento.

Immagine 2024 07 19 142804

Le feste decennali in onore di Ns. Signora del Pedancino a Cismon del Grappa sono una tradizione che da anni tiene viva la nostra comunità sia civile che religiosa e che vede la partecipazione anche dei paesi limitrofi.


La manifestazione ha una forte valenza storico-culturale: infatti a partire dal 1814 e ogni 10 anni, la comunità di Cismon ricorda gli avvenimenti accaduti il 18 agosto del 1748, quando la statua della nostra Madonna è stata portata via da una piena eccezionale del torrente Cismon e miracolosamente ritrovata intatta alcuni giorni dopo a Friola di Pozzoleone.

 


La Pro Loco di Cismon e il Comitato feste Decennali stanno curando l’organizzazione dell’evento che si svolgerà tra la fine di luglio e tutto il mese di agosto: sono stati infatti programmati spettacoli teatrali, mostre, concerti, senza dimenticare l’ormai consueto stand gastronomico con specialità trotine. Per l’occasione vengono costruiti archi in legno lungo le strade, abbelliti alcuni angoli e scorci delle contrade; verrà poi addobbato il paese con nastri e con suggestive luminarie.

 


Il momento culminante sarà la processione religiosa del 18 agosto dove sono attese migliaia di persone, a testimonianza della devozione alla Madonna anche all’infuori del nostro comune.

 


Per maggiori informazioni Vi invitiamo a visitare la nostra pagina Facebook e Instagram “Pro Loco Cismon del Grappa”.

 

Qui potete scaricare anche il programma

Ti potrebbe interessare anche:

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.

Insieme per il dono, insieme per la vita 

Percorso in bicicletta per testimoniare assieme il valore del dono sostenuto da AVIS e AIDO 

Teatro, emozioni e stelle: in arrivo le Magiche Sere d’Estate