Novità Privati Imprese Territorio

Attrattività, produttività e benessere.

Le nuove sfide del mondo del lavoro, da circolo vizioso a circolo virtuoso.

VISUAL NEWS LEVICIO Tavola Disegno 1

17 OTTOBRE 2024 • ORE 9.00 – 12.00 • EVENTO GRATUITO
SALA SENESI • VIALE VITTORIO EMANUELE, 1 • TERME DI LEVICO (TN)

Viviamo in un’epoca in cui il benessere sul posto di lavoro non è più un lusso ma una necessità.

 

Un’organizzazione prospera è quella che consente ai propri dipendenti di esprimere pienamente se stessi, favorendo autenticità, crescita e relazioni positive. Durante questo seminario, esploreremo come una cultura organizzativa orientata al benessere possa trasformare il modo in cui viviamo e lavoriamo.

 

Si esplorerà come il benessere organizzativo non sia solo un concetto astratto, ma una componente cruciale per il successo e la soddisfazione delle persone e delle organizzazioni e come creare ambienti di lavoro dove autenticità, crescita personale, relazioni positive, e un sano equilibrio tra vita lavorativa e privata non siano solo aspirazioni, ma realtà tangibili.

 

Iscrizioni entro il 14/10/2024 , clicca qui e vai a iscriverti

 

 

Relatori e invitati al panel: leggi chi sono

Il programma dell'evento:  apri qui programma e info

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.