Novità Privati Territorio

Quarta edizione de “La Banca sui Banchi” 

Formazione economica e finanziaria direttamente nelle Scuole e cultura del territorio: l’affermata iniziativa della Cassa Rurale Valsugana e Tesino in una articolata offerta coinvolge tutti gli Istituti di istruzione del territorio.

Firefly 6Be5dd29 C011 4D9d Aa90 0B42ffe167cf

Con un paniere di offerte arricchito di tante nuove possibilità  si avvia “la Banca sui Banchi” riscuotendo un sicuro apprezzamento dai 6 Istituti di Istruzione operanti sul territorio di competenza della Cassa Rurale.

 

“La partecipazione” come ci dice il responsabile Area Affari Istituzionali Damiano Fontanari “è molto importante, riusciamo a coinvolgere circa 1.200 studenti su oltre 60 classi in un ventaglio di attività che spaziano dalla classica lezione su temi economici a percorsi naturalistici fino a contenuti culturali di spessore gestiti dalla Fondazione Degasperi. Crediamo che una simile partecipazione anno dopo anno, possa contribuire realmente a formare i concittadini di domani”

 

Un'educazione che va oltre i libri di testo dove gli studenti possono acquisire conoscenze in campo economico e finanziario direttamente dagli esperti della Cassa Rurale, che vanno nelle scuole offrendo momenti di incontro e confronto su argomenti come risparmio, investimenti, bilancio familiare, gestione del debito e molto altro. Queste lezioni non solo forniscono conoscenze teoriche ma sono anche progettate per essere pratiche e pertinenti alla vita quotidiana degli studenti, e calibrate sulla loro età, promuovendo una cultura finanziaria responsabile. 

 

Una bella novità è costituita dalle possibilità di visitare l’Oasi WWF della Valtrigona nel Comune di Telve: un’area naturale protetta di grande bellezza che aiuta a comprendere i motivi alla base di una sostenibilità delle attività umane.

 

Molto richieste  sono anche le attività offerte in collaborazione con Arte Sella e le Grotte di Oliero. In questa cornice  di stimoli si pone il tentativo di offrire tutti gli strumenti possibili per una crescita personale e della comunità.

Info e altro sul sito www.cr-valsuganaetesino.net e scrivendo a relazioniesterne@cr-valsuganaetesino.net 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.