Territorio

36° CORSO DI SPELEOLOGIA DI 1° LIVELLO 2019

 

Il gruppo Grotte Giara Modon di Valstagna organizza come commissione scuole di speleologia della Società Speleologica Italiana il 36° corso di speleologia di primo livello.

 

Il corso si propone di mettere gli iscritti in grado di praticare una normale attività speleologica.


È consigliabile seguire costantemente il programma previsto.
Le uscite avverranno sotto la guida di istruttore SSI di provata esperienza e durante le stesse verranno adottate le normali precauzioni per garantire l'incolumità dei partecipanti.

Per l'ammissione al coso è richiesto il tesseramento al GGG per l'anno in corso, socio aggregato, ed il certificato medico di idoneità fisica alla pratica di attività sportive non agonistiche.


I moduli di iscrizione potranno essere ritirati presso la sede del GGG il giovedì sera a partire dalle 21.00.


La quota di iscrizione al GGG è di 10€, la quota di iscrizione al corso è di 150€ e da diritto:

  • attestato certificante presenza del corso
  • assicurazione della SSI che copre i rischi relativi all'effettuazione di uscite
  • uso dell'attrezzatura personale e di gruppo durante il corso

 

Per iscrizioni e contatti:


RESPONSABILE DEL CORSO IT RICCARDO BOSA 3408008166
SEGRETERIA CORSO CR MAURIZIO ARSIE 3343124492 maurizio.arsie@gmail.com


Sede aperta il giovedì dalle 21 GGG Piazzetta Brotto, 1 36020
Valbrenta/Valstagna (VI)
MAIL segreteriagggmodon@gmail.com

Ti potrebbe interessare anche:

/news/presentazione-confluenze-territoriali-2025/

Confluenze territoriali: presentata la terza edizione a Castel Ivano. 

Al centro il futuro del lavoro tra invecchiamento demografico e domanda di qualificazione.

/news/incontro-con-i-soci-2025-tutto-cio-che-c-e-da-sapere/

Incontro con i Soci 2025: tutto ciò che c’è da sapere 

Accreditamento, orari, prenotazione e cosa portare con sé

/news/la-banca-sui-banchi-torna-il-progetto-con-tante-novita-per-l-anno-scolastico-20252026/

La Banca sui Banchi: torna il progetto con tante novità per l’anno scolastico 2025/2026

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, Cassa Rurale Valsugana e Tesino rinnova il proprio impegno nei confronti del mondo della scuola con una proposta educativa ricca, strutturata e aggiornata.