Novità Territorio Banca

La Cassa Rurale è lo sponsor ufficiale dei XXIV Giochi Internazionali Vigili del Fuoco Allievi

Dal 21 al 28 luglio 2024 a Borgo Valsugana

VISUAL NEWS OLIMPIADI VVFF Tavola Disegno 1

La Ventiquattresima edizione dei Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco Allievi si svolgerà in Trentino, più precisamente a Borgo Valsugana dal 21 al 28 luglio 2024.

 

Saranno oltre mille, di cui circa 900 allievi, i partecipanti a questi Giochi internazionali di cui la Cassa Rurale Valsugana e Tesino è lo sponsor ufficiale.


Ma cos'è il CTIF?
Il CTIF nasce in Francia nel 1900, si tratta di un Comitato Internazionale che protocolla vari regolamenti e suggerimenti per lo spegnimento di incendi, all'interno di questo Comitato ci sono i giochi Internazionali, per adulti e per allievi; volti a perfezionare (tramite gare di abilità tecniche pompieristiche) al meglio la preparazione dei vigili del fuoco, sfidandosi tra le varie squadre partecipanti al torneo.


Sarà un evento unico nel cuore dell’Europa e delle Dolomiti, una occasione imperdibile per portare alla ribalta i nostri territori con le loro bellezze naturali e ricchezze storiche e culturali.

 

Oltre a promuovere sicurezza e condizioni ottimai di svolgimento di tutta la manifestazione, questo sarà un evento green rispettoso dell’ambiente.

 

Per questo, il XXIV Concorso Internazionale Vigili del Fuoco Allievi sarà certificato UNI ISO 20121.
Il comitato organizzatore si impegna a implementare un sistema di gestione che permette di rispettare la normativa vigente in materia di protezione e sostenibilità ambientale, monitorerà gli aspetti sociali ed economici che caratterizzano l'evento con particolare attenzione al territorio che lo ospita.

Scaricate il programma ufficiale dei  XXIV Giochi Internazionali Vigili del Fuoco Allievi

 

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito ufficiale dell'evento

 

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.