Novità Privati Territorio

Tracce di medioevo

L'Ecomuseo del Lagorai vi invita a partecipare ad una serie di eventi dedicati a Castellalto.

 

VENERDÌ 17 GIUGNO ORE 18.00, a Telve, piazza Vecchia 19, inaugurazione della mostra fotografica “Nel regno della notte – I castelli della Valsugana e del Trentino tra paesaggio e leggenda” a cura di Andrea Contrini. Con la partecipazione di Mario Costa e del gruppo musicale Le alegre aguane.

 

MARTEDÌ 21 GIUGNO ORE 20,30, a Telve, sala riunioni della biblioteca, “Francesco IV Castellalto e la Trento del Cinquecento” a cura di Alessandro Paris (FBK-Istituto storico italo-germanico, Trento).
Un incontro con l’esponente più celebre della famiglia Castellalto, cavaliere di grande fama, capitano e consigliere degli Asburgo nella Trento del Cinquecento

 

SABATO 25 GIUGNO ORE 15,30 a Telve, Castellalto “Famiglie al castello”: visita del castello, giochi medievali con l’Ecomuseo del Lagorai.
Spettacolo di marionette: le marionette della Giullara con Michela Cannoletta. Merenda
Evento su prenotazione dedicato a famiglie e bambini. Quota di partecipazione 10 euro a famiglia.

 

DOMENICA 26 GIUGNO ORE 16,30 a Telve, Castellalto
Concerto del coro Fanny Hensel” diretto dal maestro Nikos Betti. Evento libero e gratuito.

 

Aperitivo panoramico sul belvedere del castello. Evento su prenotazione. Quota di partecipazione 10 euro comprensiva di aperitivo a base di finger food, un primo piatto e 1 calice di Karl Trento DOC della cantina Terre del Lagorai


PER INFO E PRENOTAZIONI: https://www.ecomuseolagorai.eu/tracce-di-medioevo-2022/

Scarica qui il programma

Ti potrebbe interessare anche:

/news/consegna-premi-allo-studio/

Premi allo studio 2025: assegnati 156 riconoscimenti al merito scolastico

Cassa Rurale Valsugana e Tesino rinnova il proprio impegno a favore dei giovani e del merito scolastico con la consegna dei Premi allo Studio, destinati alle ragazze e ai ragazzi del territorio per i loro risultati nel percorso formativo.

/news/restituzione-crescere-insieme/

Incontri d’Autunno: si è concluso il ciclo di serate digitali 2025 di Cassa Rurale Valsugana e Tesino

Giovedì 6 novembre 2025, presso la Sala Multimediale della cooperativa sociale Senza Barriere Onlus di Scurelle, si è tenuto l’ultimo appuntamento della rassegna Incontri d’Autunno, parte del più ampio ciclo di serate digitali promosso da Cassa Rurale Valsugana e Tesino che, tra edizioni autunnali e primaverili, offre periodicamente momenti di approfondimento e confronto aperto alla comunità.

/news/valle-amica-della-demenza/

L’età che avanza non si teme, si programma

Un incontro per parlare di invecchiamento e futuro della comunità