Novità Soci Territorio

Fondazione Romani Sette Schmid ETS avvia il progetto DSA in collaborazione con la Cassa Rurale Valsugana e Tesino

Un sostegno professionale alle famiglie con figli con DSA o in difficoltà a scuola ideato e proposto dalla Fondazione Romani Sette Schmid ETS con la collaborazione della Cassa Rurale.

Il progetto “Missione Supporto – Progetto DSA” ha l’obiettivo di sostenere e supportare quegli alunni che incontrano difficoltà all’interno del mondo scolastico con interventi strutturati e definiti in modo professionale e consapevole sulla base delle singole esigenze.

L’intervento è rivolto ad alunni dalla Scuola Primaria fino alla Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Noi proponiamo vari tipi di supporto, a seconda delle esigenze e dei bisogni riferiti:

  • Tutoraggio e accompagnamento allo studio
  • Potenziamento cognitivo
  • Potenziamento delle abilità scolastiche
  • Supporto ai genitori

Questa edizione dell’iniziativa propone una novità assoluta, il laboratorio “inglese inclusivo” un’occasione per poter sperimentare l’utilizzo della lingua straniera in modo naturale e ludico con attività svolte in piccoli gruppi, per superare quelle barriere che spesso le difficoltà di scrittura e di lettura pongono nell’ acquisizione dell’inglese.

Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Romani Sette Schmid ETS che partecipa all’iniziativa con un aiuto economico per famiglie a basso reddito e dalla Cassa Rurale Valsugana e Tesino S.C.


Di seguito informazioni e riferimenti:

  • Quando iscriversi: dal 02/01/24 al 29/02/24
  • Dove iscriversi: Gruppo Romano Medica Borgo Valsugana - telefono 0424 33477 - mail: info@borgoromanomedica.it
  • Info per agevolazione economica: Fondazione Romani Sette Schmid ETS: telefono 0461.753134 mail f.romanisetteschmid@gmail.com
  • Info su sostegno economico: la Fondazione Romani Sette Schmid ETS partecipa all’iniziativa con un aiuto economico per famiglie a basso reddito mentre la Cassa Rurale Valsugana e Tesino ha strutturato un apposito prodotto per sostenere economicamente a tassi agevolati i costi per le attività sopra indicate - Cassa Rurale Valsugana e Tesino telefono 0461 788559 mail relazioniesterne@cr-valsuganaetesino.net
  • Per informazioni specialistiche: dottoressa Lisa Scarpa mail lisascarpa.psicologa@gmail.com 


Scarica il volantino con la proposta 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/vincitori-concorso-visadebit/

Un "Magic Moment" ad uno dei nostri clienti!

In occasione dell’estrazione del concorso “Vinci Magic Moments”, promosso da Cassa Centrale Banca in collaborazione con Mastercard Italia, un cliente di Cassa Rurale Valsugana e Tesino è stato selezionato vincitore.

/news/presentazione-confluenze-territoriali-2025/

Confluenze territoriali: presentata la terza edizione a Castel Ivano. 

Al centro il futuro del lavoro tra invecchiamento demografico e domanda di qualificazione.

/news/finanzabancassicurazione-firenze-2025/

Cassa Rurale Valsugana e Tesino premiata al meeting “Finanza & Bancassicurazione 2025”

Ieri, a Firenze, si è tenuto il meeting annuale “Finanza & Bancassicurazione – La consulenza si è evoluta: innovazione e relazione”, organizzato da Cassa Centrale Banca.