28 febbraio 2019
Banca

NOVITÀ 2019 ESENZIONE IMPOSTA DI BOLLO

A favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche riconosciute dal C.O.N.I

La legge di bilancio 2019 estende l’esenzione dall’imposta di bollo anche agli atti posti in essere o richiesti dalle associazioni e dalle società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciute dal CONI.

Per poter beneficiare dell’esenzione sul pagamento dell’imposta di bollo è necessario presentare apposito certificato di affiliazione rilasciato dal CONI.

Tale certificato va presentato annualmente in quanto è valido solamente per la singola stagione sportiva.

Per beneficiare dell’esenzione è possibile:

  • inviare il certificato all’indirizzo email: segreteriagenerale@cr-valsuganaetesino.net
  • allegarlo all’apposita modulistica per la richiesta di contributo

 

Ricordiamo quando non è dovuta l’imposta di bollo per le Associazioni:

Non è dovuta imposta di bollo nei seguenti casi:

  • Onlus iscritte all’apposita Anagrafe presso l’Agenzia delle Entrate;
  • Associazioni di volontariato iscritte al Registro regionale del Volontariato (L.266/91);
  • Federazioni sportive e Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni;
  • Associazioni e Società sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI (Legge di Bilancio 2019).

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Rurale Valsugana e Tesino: solidità e impegno per il territorio

Torna in pista con serenità.

Sapevi che tutti gli sciatori hanno l'obbligo di dotarsi di una polizza responsabilità civile verso terzi?

“PARLA CON NOI” è la nostra campagna per una comunicazione sicura

Garantire un ambiente digitale sicuro e confortevole per una buona relazione:  questa la missione della campagna per una comunicazione sicura.