Privati Soci Territorio Banca

NEL CEMENTO E NELLA PIETRA – Epigrafia di guerra in Valsugana Orientale e in Cima d’Asta

Sabato 18 dicembre alle 18.00, presso l'auditorium della Comunità Valsugana e Tesino a Borgo Valsugana, verrà presentato il libro Nel cemento e nella pietra. Epigrafia di guerra in Valsugana orientale e Cima d'Asta, di Alberto Burbello e Lucia Dellagiacoma.


Il dodicesimo quaderno dell’Associazione Storico Culturale della Valsugana Orientale e del Tesino (ASCVOT) presenta l'imponente lavoro di ricerca, censimento e catalogazione delle epigrafi militari risalenti alla Grande Guerra condotto dagli autori nel gruppo montuoso di Cima d’Asta e nei territori della Valsugana orientale e del Tesino.

 

Secondo quanto previsto dalla normativa vigente, l'accesso è consentito con Green Pass rafforzato

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/presentazione-confluenze-territoriali-2025/

Confluenze territoriali: presentata la terza edizione a Castel Ivano. 

Al centro il futuro del lavoro tra invecchiamento demografico e domanda di qualificazione.

/news/serata-finanza-ai/

Successo per l’evento “La Finanza nell’era dell’Intelligenza artificiale” a Roncegno Terme

Giovedì 9 ottobre, presso il suggestivo Salone delle Feste di Casa Raphael, si è tenuto l’atteso evento riservato a soci e clienti invitati da Cassa Rurale. 

/news/restituzione-incontro-con-i-soci-2025/

Incontro con i Soci 2025 di Cassa Rurale Valsugana e Tesino

Nella serata di venerdì 3 ottobre quasi ottocento soci accompagnati da non soci si sono ritrovati nel segno dello slogan “Il valore è reale solo se condiviso”.