14 febbraio 2024
Novità Territorio Banca

MI ILLUMINO DI MENO 2024

Ritorna la  Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Promossa da RaiRadio2.

VISUAL MYCMS Milluminodimeno Tavola Disegno 1 Copia 2

“Banche di Credito Cooperativo, sviluppo sostenibile. Senza confini” è lo slogan che Federcasse, insieme alle Capogruppo dei Gruppi Bancari Cooperativi BCC Banca Iccrea e Cassa Centrale Banca ed alla Federazione Raiffeisen dell’Alto Adige, e quindi la nostra Cassa Rurale, ha adottato per celebrare questa ormai tradizionale ricorrenza e per interpretare al meglio la proposta di sensibilizzazione avanzata per quest’anno dalla nota trasmissione radiofonica “Caterpillar”.

 

La ventesima edizione di “M’illumino di Meno” infatti guarda lontano e supera i tanti “confini” (non solo geografici), proponendo una transizione energetica da intraprendere collettivamente. L’aria, gli oceani, le montagne, le foreste non hanno confini e vanno difesi con un cambiamento che deve essere globale.

 

Nella giornata del 16 febbraio a tutti i nostri uffici e filiali saranno ricordati gli accorgimenti per ridurre i consumi energetici che abitualmente sono adottati all’interno della Cassa Rurale.

 Come ad esempio, spegnimento anticipato di luci, riduzione utilizzo ascensori, utilizzo motivato e non invasivo di mail e stampa su carta dei soli documenti strettamente necessari.

 

Ricordiamo che la nostra Cassa Rurale è alleata da sempre con le Associazioni del territorio che hanno a cuore la cura e lo sviluppo sostenibile del nostro ambiente. Manutenzione dei sentieri, gestione e cura degli spazi collettivi delle comunità, progetti di vivibilità urbana e altro ancora fanno parte della attività che sosteniamo attivamente sia economicamente che collaborando direttamente ad alcune iniziative.

 

Anche in questa chiave nel corso dell’annuale incontro con le Associazioni,  la Cassa Rurale darà l’adeguato riconoscimento a quelle persone che con il loro operato sono concretamente ed eticamente, testimoni di comunità e portatori di un messaggio di sviluppo sostenibile e senza confini.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/restituzione-serata-l-eta-che-avanza-non-si-teme-si-programma/

La comunità si riunisce per parlare di età che avanza e futuro condiviso

Si è svolto con grande interesse e partecipazione l’incontro “L’età che avanza non si teme, si programma”, promosso nell’ambito del progetto Te che riguarda noi dell’A.P.S.P. San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia, in collaborazione con Cassa Rurale Valsugana e Tesino e AVULSS di Borgo Valsugana ODV.

/news/consegna-premi-allo-studio/

Premi allo studio 2025: assegnati 156 riconoscimenti al merito scolastico

Cassa Rurale Valsugana e Tesino rinnova il proprio impegno a favore dei giovani e del merito scolastico con la consegna dei Premi allo Studio, destinati alle ragazze e ai ragazzi del territorio per i loro risultati nel percorso formativo.

/news/restituzione-crescere-insieme/

Incontri d’Autunno: si è concluso il ciclo di serate digitali 2025 di Cassa Rurale Valsugana e Tesino

Giovedì 6 novembre 2025, presso la Sala Multimediale della cooperativa sociale Senza Barriere Onlus di Scurelle, si è tenuto l’ultimo appuntamento della rassegna Incontri d’Autunno, parte del più ampio ciclo di serate digitali promosso da Cassa Rurale Valsugana e Tesino che, tra edizioni autunnali e primaverili, offre periodicamente momenti di approfondimento e confronto aperto alla comunità.