Novità

LA PAROLA AI GRAFICI: L’economia italiana registra un lieve calo nel secondo trimestre del 2023

Rubrica de lavoce.info https://lavoce.info/la-parola-ai-grafici/ 

 

Le ultime stime preliminari dell’Istat indicano una lieve flessione del Pil italiano (0,3 per cento) nel secondo trimestre del 2023. Tuttavia, nonostante il calo rispetto al trimestre precedente, il Pil continua a mostrare una crescita tendenziale positiva, con un aumento dello 0,6 per cento rispetto al secondo trimestre del 2022.

 

Il calo dell’economia italiana è dovuto alle flessioni del settore agricolo e di quello industriale, solo parzialmente compensate dalla crescita del comparto dei servizi. Dal lato della domanda, invece, si registra il contributo negativo dei consumi domestici e un apporto nullo delle esportazioni.

 

Sempre secondo le stime dell’Istat, la crescita acquisita del Pil per l'intero anno, cioè la variazione che si otterrebbe se l'andamento del Pil rimanesse invariato nei restanti trimestri del 2023, è pari allo 0,8 per cento.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/restituzione-serata-l-eta-che-avanza-non-si-teme-si-programma/

La comunità si riunisce per parlare di età che avanza e futuro condiviso

Si è svolto con grande interesse e partecipazione l’incontro “L’età che avanza non si teme, si programma”, promosso nell’ambito del progetto Te che riguarda noi dell’A.P.S.P. San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia, in collaborazione con Cassa Rurale Valsugana e Tesino e AVULSS di Borgo Valsugana ODV.

/news/consegna-premi-allo-studio/

Premi allo studio 2025: assegnati 156 riconoscimenti al merito scolastico

Cassa Rurale Valsugana e Tesino rinnova il proprio impegno a favore dei giovani e del merito scolastico con la consegna dei Premi allo Studio, destinati alle ragazze e ai ragazzi del territorio per i loro risultati nel percorso formativo.

/news/restituzione-crescere-insieme/

Incontri d’Autunno: si è concluso il ciclo di serate digitali 2025 di Cassa Rurale Valsugana e Tesino

Giovedì 6 novembre 2025, presso la Sala Multimediale della cooperativa sociale Senza Barriere Onlus di Scurelle, si è tenuto l’ultimo appuntamento della rassegna Incontri d’Autunno, parte del più ampio ciclo di serate digitali promosso da Cassa Rurale Valsugana e Tesino che, tra edizioni autunnali e primaverili, offre periodicamente momenti di approfondimento e confronto aperto alla comunità.