15 settembre 2023
Novità Territorio Banca

La Cassa Rurale torna a scuola con la “Banca sui Banchi a.s. 2023/2024”

Progetto conosciuto ed apprezzato dagli Istituti di istruzione del territorio, viene riproposto nella ormai consueta formula che coniuga educazione finanziaria, attività creative e formative e scoperta del territorio.

04 Testata Progettoscuole2023

Ritorna “la Banca sui Banchi” con il suo paniere di offerte formative che negli anni scorsi hanno trovato un sicuro apprezzamento dai 5 Istituti di Istruzione presenti sul territorio di competenza della Cassa Rurale, che spazia da Roncegno Terme alle porte di Bassano del Grappa e ai comuni del Feltrino confinanti con il Trentino.

 

Nel precedente anno scolastico il responsabile dell’Area Affari istituzionali Damiano Fontanari  in collaborazione con altri esperti consulenti della banca, hanno portato una sintetica ma valida lezione sui principi della moneta ed economici, a oltre 200 studenti delle primarie e delle secondarie di primo grado.

 

Gli studenti coinvolti nelle diverse attività messe a disposizione sono stati più di 850, 48 classi coinvolte.

 

Vale la pena di soffermarsi sulle attività elencate nel progetto inviato a tutti i dirigenti scolastici in questi giorni: visita guidata alla propria filiale della Cassa Rurale, il progetto Kids go Greeen che mette assieme socialità e sostenibilità, la visita alla Grotte di Oliero e una esperienza di rafting sul fiume Brenta, il pacchetto di educazione civica e alla cittadinanza della Fondazione Degasperi e infine, le attività formative e ricreative di Arte Sella, gestite dalla Cooperativa Coccinella.

 

Per tutte le offerte educative e formative, è previsto un tetto massimo di classi aderenti: per partecipare, è sufficiente che gli Istituti comunichino preventivamente la loro scelta alla Cassa Rurale.

 

Info e altro sul sito www.cr-valsuganaetesino.net come pure scrivendo a relazioniesterne@cr-valsuganaetesino.net

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.