Emergenza Covid-19 Novità Privati Territorio Banca

INSIEME IN PRIMA LINEA con Elios Onlus

Cassa Rurale Valsugana e Tesino con Elios Onlus per l’Ospedale di Bassano del Grappa “San Bassiano”

"La solidarietà è l'unico investimento che non fallisce mai". Si trova questa bella citazione di Thoreau sul sito della Elios Onlus e per dare concretezza alle parole la Cassa Rurale ha donato alla onlus 20.000 euro destinati a sostenere l’Ospedale di Bassano del Grappa e tutti i sanitari che vi lavorano con impegno e dedizione.

Una collaborazione dal significato importante, quella con la Elios Onlus, una realtà di imprenditori della Pedemontana Veneta volta a realizzare progetti in campo sanitario.

“Accogliamo con piacere il contributo e la collaborazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino” dice il presidente di Elios,  Renato Campana, noto imprenditore “che verrà impiegato per l’acquisto di letti per la rianimazione e altra attrezzatura medica indicata direttamente dai responsabili del nosocomio locale “

La Cassa Rurale Valsugana e Tesino in queste ultime settimane ha fornito direttamente attrezzature e macchinari anche agli Ospedali di Borgo Valsugana e di Feltre per circa 90.000 euro.

Monitor parametrici, pompe a infusione, ventilatori polmonari e con le Associazioni di Volontariato del feltrino ha contribuito all’acquisto di un macchinario per l’esame veloce dei tamponi del valore di 100.000 euro.

Le donazioni, perfezionate in questi giorni, serviranno a migliorare l’assistenza ai malati Covid 19 e in generale, di quanti abbiano necessità di cure intensive.

Concludono con un invito  i Presidenti della Cassa Rurale Valsugana e Tesino Arnaldo Dandrea e Renato Campana della Elios Onlus, ad aderire alla campagna di raccolta fondi “Insieme in prima linea” promossa dalla Cassa Rurale per sostenere l’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa: la solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai, e aggiungiamo noi, che matura sempre buoni frutti.

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.