Novità Imprese Territorio Banca

Incontri in primavera: la Cassa Rurale incontra le imprese

Una cinquantina tra imprenditori, artigiani e professionisti ha partecipato all'incontro organizzato dalla Cassa Rurale 

DIRETTORE GENERALE, PRESIDENTE, RELATORI INCONTRO IMPRENDITORI

L’incontro è avvenuto giovedì 13 febbraio, presso la sala riunioni della filiale di Grigno della Cassa Rurale.

Pubblico attento e folto, almeno una cinquantina tra imprenditori, artigiani e professionisti che hanno ascoltato gli interventi di

  • Pasquale Mazza, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trento e Rovereto sulle principali novità della manovra finanziaria 2020.
  • Danilo Galletti, professore Ordinario di diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Trento che ci ha accompagnato in una visita alla riforma del codice della crisi d’impresa.
  • Fabrizio Berti, Responsabile Area Credito Cassa Centrale Banca che ha raccontato il rapporto forte e di intenso confronto che esiste tra le Casse Rurali e le imprese del territorio

È cambiato il modo di fare impresa e di fare banca: questo il punto fondamentale da cui sono partiti tutti i relatori e anche i diversi interventi dei presenti in sala.

Tale cambiamento è tutt’ora in atto e tutti i soggetti economici, sono chiamati a dotarsi di un assetto organizzativo che deve consentire una costante pianificazione aziendale e un attento presidio dei flussi finanziari.

In questo la Cassa Rurale può essere un partner fondamentale, accompagnando l’evoluzione delle nostre imprese rendendo più fluidi e facili i rapporti tra banca e mondo produttivo.

Ne è testimonianza il costante flusso di credito che la Cassa Rurale eroga alle imprese: un dato reale, concreto che smentiscono quanti ipotizzano una riduzione delle concessioni di finanziamento.

Infatti il Direttore, Paolo Gonzo ha affermato che “negli ultimi 3 anni la nostra Cassa ha erogato oltre 125 milioni a favore delle piccole e medie imprese e i prestiti “sani”, nello stesso periodo, sono cresciuti di circa il 10%”.

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.