Novità Imprese Territorio Banca

Incontri in primavera: la Cassa Rurale incontra le imprese

Una cinquantina tra imprenditori, artigiani e professionisti ha partecipato all'incontro organizzato dalla Cassa Rurale 

DIRETTORE GENERALE, PRESIDENTE, RELATORI INCONTRO IMPRENDITORI

L’incontro è avvenuto giovedì 13 febbraio, presso la sala riunioni della filiale di Grigno della Cassa Rurale.

Pubblico attento e folto, almeno una cinquantina tra imprenditori, artigiani e professionisti che hanno ascoltato gli interventi di

  • Pasquale Mazza, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trento e Rovereto sulle principali novità della manovra finanziaria 2020.
  • Danilo Galletti, professore Ordinario di diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Trento che ci ha accompagnato in una visita alla riforma del codice della crisi d’impresa.
  • Fabrizio Berti, Responsabile Area Credito Cassa Centrale Banca che ha raccontato il rapporto forte e di intenso confronto che esiste tra le Casse Rurali e le imprese del territorio

È cambiato il modo di fare impresa e di fare banca: questo il punto fondamentale da cui sono partiti tutti i relatori e anche i diversi interventi dei presenti in sala.

Tale cambiamento è tutt’ora in atto e tutti i soggetti economici, sono chiamati a dotarsi di un assetto organizzativo che deve consentire una costante pianificazione aziendale e un attento presidio dei flussi finanziari.

In questo la Cassa Rurale può essere un partner fondamentale, accompagnando l’evoluzione delle nostre imprese rendendo più fluidi e facili i rapporti tra banca e mondo produttivo.

Ne è testimonianza il costante flusso di credito che la Cassa Rurale eroga alle imprese: un dato reale, concreto che smentiscono quanti ipotizzano una riduzione delle concessioni di finanziamento.

Infatti il Direttore, Paolo Gonzo ha affermato che “negli ultimi 3 anni la nostra Cassa ha erogato oltre 125 milioni a favore delle piccole e medie imprese e i prestiti “sani”, nello stesso periodo, sono cresciuti di circa il 10%”.

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.