Novità Privati Territorio Banca

Un successo la seconda serata degli “Incontri d’autunno” dedicata alla finanza sostenibile. 

Giovedì 31 ottobre in occasione della Giornata del Risparmio l’incontro dal titolo “Finanza sostenibile: presente e futuro degli investimenti” presso Casa Raphael di Roncegno Terme

VISUAL NEWS3 Tavola Disegno 1

In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio si è tenuta l’altra sera presso l’Hotel Palace di Roncegno una serata dedicata all'importanza del risparmio e della gestione finanziaria, che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone. 

 


L'evento ha coinvolto due relatori d’eccezione: Massimo Baggiani, di Niche Asset Management, gestore del fondo Nef Ethical Global Trends SDG, e Gianluca Filippi, responsabile Servizio Commerciale Finanza e Bancassicurazione di Cassa Centrale Banca. 

 


Durante l'incontro, i relatori hanno trattato temi chiave della finanza sostenibile come le nuove strategie di investimento, il ruolo del risparmio nella crescita personale e collettiva, nonché le sfide attuali e future del settore. 


La serata è stata l’occasione per cogliere lo spirito della Giornata del Risparmio, che riguarda non solo l’importanza del risparmio, ma anche il valore della consapevolezza finanziaria come strumento fondamentale per affrontare tematiche così complesse.


L’ampia partecipazione e il coinvolgimento dei presenti hanno confermato l’importanza strategica della diffusione di una cultura del risparmio attenta e partecipe ai principali aspetti della sostenibilità ambientale, climatica e sociale. 


La registrazione dell’evento verrà trasmessa in diretta streaming dal canale youtube della Cassa Rurale giovedì 7 novembre alle ore 19.

Per assistere basta cliccare su questo collegamento https://youtu.be/zLRlL6eTCic .

 

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.