Novità Territorio

FUCINA ARTE SELLA - Il quartetto del mare

Sabato 14 ottobre 2023 | ore 15 e ore 17.30| Malga Costa, Arte Sella | Val di Sella
Marco Rizzi, violino
Francesco Mardegan, violino
Danilo Rossi, viola
Mario Brunello, violoncello

Il mare non separa, il mare unisce terre, popoli e culture, e per questo gli strumenti che formano il quartetto del mare, due violini, una viola e un violoncello, hanno nel legno che li compone una loro particolarità, poiché proviene dai barconi dei migranti abbandonati a Lampedusa, un legno di scarto rispetto a quello normalmente utilizzato per realizzare gli strumenti musicali. Essi vengono prodotti nella Liuteria del carcere di Opera, luogo in cui vengono trasportate le barche dei migranti dal molo Favarolo di Lampedusa, in accordo con il Governo.

L’accesso all’evento si paga in alberi, con il Tree Ticket, per lasciare l’ambiente migliore di come è stato trovato. Gli alberi adottati dal pubblico come biglietto d’ingresso verranno in seguito piantati nell’area circostante, creando un nuovo bosco in grado di restituire nel tempo biodiversità al territorio e di catturare più anidride carbonica.
TreeTicket è organizzato da Etifor, spin-off dell’Università di Padova che si occupa su scala globale di valorizzazione del patrimonio forestale per enti pubblici e privati, in collaborazione con Arte Sella.

 

Come funziona TreeTicket
Gli spettatori, una volta acquistato il biglietto dall’organizzatore del concerto, in questo caso da Arte Sella, scaricano dalla piattaforma di riforestazione in crowdfunding www.wownature.eu l’attestato di adozione dell’albero, che andrà poi presentato all’evento per potervi accedere. I titolari del biglietto, quindi dell’albero, verranno poi invitati nei mesi successivi all’evento di messa a dimora delle piante.

 

Info e prenotazioni
Acquisto del biglietto al link https://www.liveticket.it/artesella
Ingresso 28,00 euro a persona
Il biglietto non è rimborsabile, salvo annullamento dell'evento
Con il biglietto dell'evento è possibile visitare le aree espositive in giornata.
Si ricorda che per questo evento NON è possibile ospitare i nostri amici a quattro zampe
t.0461.751251 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12
e-mail: info@artesella.it; www.artesella.it


Leggi il comunicato stampa

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.