Confluenze Territoriali 2023: il libro
Prima edizione dell'indagine socio economica della Cassa Rurale Valsugana e Tesino sui territori della Bassa Valsugana, Tesino, Canal di Brenta e Feltrino Occidentale

È con piacere e un pizzico di orgoglio che mettiamo a disposizione di tutti questa prima edizione di Confluenze Territoriali, rapporto socio-economico annuale dei territori della Bassa Valsugana, Tesino, Canal del Brenta e Feltrino Occidentale.
Ti invitiamo a leggere genesi e motivazioni che ci hanno spinto a realizzare questo progetto: vai a questa pagina
e guarda le interviste
L'indagine è stata condotta e i testi elaborati da Francesco Biasioni (laureato magistrale in Economic and Social Sciences e attualmente Research associate presso il Fondo per la Repubblica Digitale e Research assistant al PNRR Lab di Sda Bocconi) con il supporto di Verdiana Pasqualini (laureata magistrale in Mathematics for Data Science), a cui è stata affidato il progetto grafico e l’interpretazione visiva dei dati.
Il volume è composto da 4 capitoli, ognuno di essi all'inizio riporta una scheda di sintesi dei principali dati trattati.
Per richieste di informazione e inoltrare commenti e suggerimenti, scrivere a relazioniesterne@cr-valsuganaetesino.net
Di seguito il materiale a disposizione.
Per scaricare tutto il volume clicca qui
se vuoi scaricare i singoli capitoli, clicca di seguito sulla voce desiderata