Novità Privati Soci Territorio

Pubblicato il bando 2024 "Borse di merito e programma di Mentoring" promosso dalla Fondazione Valtes   

Il bando prevede tre borse di studio, del valore di 12.000 euro ciascuna, comprensive di un programma di mentoring da assegnare ad altrettanti candidati, giovani dai 18 ai 29 anni residenti nel territorio di competenza della Fondazione Valtes. Presentazione delle candidature entro il 01/07/2024.

In linea con il Piano delle Attività 2024, la Fondazione Valtes – Fondazione Cassa Rurale Valsugana e Tesino – istituisce 3 borse di merito del valore di 12.000 euro ciascuna, da assegnare ad altrettanti candidati, comprensive di un percorso di Mentoring sostenuto economicamente dalla Fondazione stessa, destinate a giovani fra i 18 e i 29 anni, che stiano frequentando un percorso di laurea o che lo abbiano da poco terminato, ovvero che intendano affrontare un avvicinamento al mondo del lavoro.
Nel presente regolamento si dettagliano gli aspetti rilevanti per la presentazione della domanda, che sarà valutata da una commissione giudicatrice, nominata dal CdA della Fondazione.

 

 

I dettagli del bando, inclusi i tempi e modalità di presentazione delle candidature, i criteri e le modalità di selezione, sono disponibili sul sito internet della Fondazione (www.fondazionevaltes.it), oppure scrivendo a info@fondazionevaltes.it o contattando l’Ufficio Relazioni Esterne della Cassa Rurale (relazioniesterne@cr-valsuganaetesino.net). 

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.