Privati Territorio

Anche per la Cassa Rurale inizia il nuovo anno scolastico

Notiziario comunale

I numeri del mondo della scuola sono importanti per la Cassa Rurale: 6 istituti di istruzione che coprono più di 22 comuni su tre provincie (Trento, Vicenza e Belluno), con oltre 3.400 studenti tra primarie e secondarie di primo grado, a cui ogni anno vengono dedicate diverse iniziative. Come gli oltre 3.000 libretti di comunicazione scuola famiglia, completamente gratuiti, e i 900 diari scolastici che le scuole potranno acquistare a un prezzo veramente vantaggioso grazie al contributo della nostra Cassa Rurale.


Non mancano nemmeno supporti sui materiali, come i 700 calendari murali che riportano tutto l’anno scolastico appena iniziato.


“Siamo parte del territorio, e cerchiamo di aiutare quelle realtà – come le scuole - che sono il lievito della crescita della nostra società, offrendo sostegno e momenti formativi rivolti agli studenti sui temi del risparmio, e per i più piccoli concorsi di disegno sempre molto apprezzati dalle famiglie” dice il presidente della Cassa Rurale Arnaldo Dandrea.


I concorsi di disegno vengono organizzati e proposti in occasione della Giornata del Risparmio che tradizionalmente si tiene il 31 ottobre agli alunni delle primarie: il tema del risparmio viene declinato non solo in chiave economica ma anche energetica e ambientale. I disegni migliori verranno poi pubblicati sul Notiziario Soci.

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.