Privati Soci Territorio Banca

8 MARZO - Giornata Internazionale della Donna 2023

8 marzo

A tutte le nostre Socie e a tutte le donne, un felice 8 marzo.
Auguro che la realizzazione della parità di genere non resti solo una aspirazione. Credo che questo traguardo possa esser raggiunto anche grazie alle idee della cooperazione.
Collaborazione, confronto, reciprocità sono alcuni degli strumenti che utilizzati possono da soli eliminare violenze e soprusi piccoli e grandi, a cominciare dalla volgarità di cui sembra che molti non possano fare a meno.
Un grande saluto quindi a tutte le donne e in special modo alle nostre Socie.

Arnaldo Dandrea, Presidente della Cassa Rurale


Oggi 8 marzo è la Giornata internazionale della donna, festa e occasione per regalare una mimosa, ma non solo.
È una ricorrenza molto importante per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne nell'ultimo secolo di storia che hanno visto cambiare radicalmente il loro ruolo. Purtroppo va ricordato che ancora le donne sono vittime di discriminazioni, abusi e violenze in ogni parte del mondo, anche in quei Paesi dove si sono fatti grandi passi in avanti verso la parità di genere.
Da donna, e orgogliosa di esserlo, mi auguro che la festa di oggi sia un tributo a tutte le donne ed in particolar modo a coloro che combattono, anche a rischio della loro vita, per vedersi riconosciuti i loro diritti. Nel mondo rurale e cooperativo, il lavoro delle donne è sempre stato fondamentale, ma nell'ombra. Oggi le cose sono cambiate e l'incarico che mi è stato affidato ne è uno dei tanti segnali. Il mio auspicio per l'otto marzo è che venga presto il giorno in cui, buona parte dei ruoli apicali di questo mondo, siano occupati da donne. Certo c'è molto da lavorare e anche questo lavoro, care amiche spetta in primis a noi. Buon 8 marzo.

Greta Boso, Presidente della Cassa Mutua


Come Fondazione Valtes stiamo vivendo proprio in questi giorni un progetto che sta portando i nostri ragazzi a conoscere da vicino i Padri e le Madri dell'Europa. Grandi donne, che hanno segnato per sempre il destino della storia, con la loro passione, le loro idee, le loro ambizioni.
Una uguaglianza quella a cui aspirarono, da ricercare e per cui combattere anche oggi, con piccole azioni quotidiane, con perseveranza, con giustizia. Ed è bello oggi ricordare oggi una grande Madre dell'Europa unita, Simone Veil, che fu nel 1979 presidente del Parlamento Europeo
Le grandi sfide della pace, della libertà, del benessere disse che «potranno essere raccolte solo in comune», e lei vedeva un solo modo per riuscirci: realizzare «l’Europa della solidarietà, l’Europa dell’indipendenza, l’Europa della cooperazione».
Le tre parole chiave per affrontare ogni sfida, ogni miglioramento.

Felice giornata a tutte le donne

Stefano Modena, Presidente Fondazione Valtes

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.