Dal 29 aprile 2023 al 01 maggio 2023
Territorio

50esima Sagra 1° Maggio 2023 a Fosse di Enego

Il Comitato Fosse, in collaborazione con la Parrocchia e tutti i volontari che hanno contribuito alla organizzazione dell’evento vi invitano alla 50 esima Sagra del 1° maggio. Tre giorni, da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio, con stand gastronomici, giochi, incontri, musica e tanto altro ancora.

Sabato 29 Aprile

Ore 19.00 Apertura stand gastronomico

con panini onti, birra e molto altro

musica dal vivo con DJ BAIDO

 

Domenica 30 Aprile

Ore 10.30 Santa Messa Solenne - Seguirà Festa degli anziani

Prenotazioni presso Daria 338 4836639

presso Cristina 333 6165459 (anche in negozio]

Euro 20 a persona

Ore 15.00 - 17.30 GIOSTRA GRATIS

Ore 17.30 Incontro con DON MARCO POZZA (Cappellano Carcere Due Palazzi)

(con la partecipazione di Cristina Grego)

Ore 19.00 Apertura stand gastronomico

Musica ALDO E MASS8MO

 

Lunedì 1 Maggio

Ore 10.00 Santa Messa Solenne con il coro EN CLARA VOX

Ore 11.00 24° EDIZIONE SAN GIUSEPPE D'ORO assegnato a DON BRUNO ROSSI

Premiazione studenti meritevoli: Teresa Fabris, Simone Turato

Federico Caregnato, Elisa Pasqualon in collaborazione con Coldiretti e

Comitato Genitori

Ore 12.00 Apertura stand gastronomico

Ore 15.00 Torneo BISKI per grandi e piccini

Ore 16.30 Musica dal vivo con MARINO

Ore 20.00 Estrazione sottoscrizione a premi!!! TENTA LA FORTUNA

Ore 21.30 SPETTACOLO PIROTECNICO

 

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo

Ti potrebbe interessare anche:

/news/consegna-premi-allo-studio/

Premi allo studio 2025: assegnati 156 riconoscimenti al merito scolastico

Cassa Rurale Valsugana e Tesino rinnova il proprio impegno a favore dei giovani e del merito scolastico con la consegna dei Premi allo Studio, destinati alle ragazze e ai ragazzi del territorio per i loro risultati nel percorso formativo.

/news/restituzione-crescere-insieme/

Incontri d’Autunno: si è concluso il ciclo di serate digitali 2025 di Cassa Rurale Valsugana e Tesino

Giovedì 6 novembre 2025, presso la Sala Multimediale della cooperativa sociale Senza Barriere Onlus di Scurelle, si è tenuto l’ultimo appuntamento della rassegna Incontri d’Autunno, parte del più ampio ciclo di serate digitali promosso da Cassa Rurale Valsugana e Tesino che, tra edizioni autunnali e primaverili, offre periodicamente momenti di approfondimento e confronto aperto alla comunità.

/news/valle-amica-della-demenza/

L’età che avanza non si teme, si programma

Un incontro per parlare di invecchiamento e futuro della comunità