Confluenze Territoriali

Edizione 2023

I°volume del rapporto socio-economico annuale dei territori della Bassa Valsugana, Tesino, Canal di Brenta e Feltrino Occidentale

La prima edizione del report "Confluenze Territoriali" è strutturata in quattro capitoli. Nel primo si presenta uno spaccato su quella che è la situazione demografica dell'area, provando a capire quali siano le tendenze rilevanti e come sarà composta la società dei comuni considerati nei prossimi decenni. Nel secondo capitolo, invece, si cerca di comprendere meglio quali siano i valori e le aspettative degli abitanti: quanto è forte il senso di comunità? Quanto si è ottimisti verso il futuro? Queste sono alcune delle domande a cui si prova a dare risposta. L'obiettivo è infatti quello di scattare un'istantanea di quelle che sono le percezioni degli abitanti, comprendendo meglio le loro speranze, paura e prospettive. 

Documenti scaricabili