Emergenza Covid-19 Novità Territorio Banca

Videocomunicazione in psichiatria in epoca Covid

Un progetto innovativo per la Valsugana

La Cassa Rurale Valsugana e Tesino ha aderito – assieme alla Cassa Rurale Alta Valsugana – ad un progetto  proposto e portato avanti dalla U.O. Psichiatria che opera nell’ambito di tutta la Valsugana.

 

La comunicazione rappresenta la risorsa di base di tutte le attività di salute mentale: per questo creare le condizioni e le opportunità di incontro multidisciplinare per tutti i professionisti sanitari  e i momenti di contatto con gli utenti del servizio di assistenza sanitaria è fondamentale.

 

L’adesione alle nuove modalità di interazione offerte dalla tecnologia, passa anche per una attenta formazione del personale e la ristrutturazione e ripensamento dei modelli organizzativi.

 

Il contributo offerto dalle due Casse Rurali della vallata, va in questa direzione con la  strutturazione e offerta di un evento formativo che sarà il primo passo per superare le difficoltà di comunicazione causate dalla pandemia, offrire un supporto stabile di comunicazione agli utenti e acquisire competenze da impiegare stabilmente anche in futuro.

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.