30 agosto 2023
Novità

Stefania Buratto Chief Human Resources Officer della nuova Direzione Risorse Umane di Cassa Centrale Banca

Dopo una consolidata esperienza nel campo della gestione delle risorse umane maturata nel Gruppo Unicredit, Stefania Buratto entra a far parte di Cassa Centrale Banca dove ricoprirà il ruolo di Chief Human Resources Officer, assumendo la responsabilità della neo costituita Direzione Risorse Umane a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi.

Dal 1° settembre, nella prima linea manageriale di Cassa Centrale Banca farà il suo ingresso Stefania Buratto, Chief Human Resources Officer che assumerà la responsabilità della nuova Direzione Risorse Umane, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi.

Durante la sua ultraventennale carriera in Unicredit, la manager ha potuto approfondire ogni ambito riguardante il mondo delle risorse umane. Dopo i primi anni di crescita professionale, in cui si distinguono la nomina nel 2012 a HR Manager della rete Nord Ovest e la promozione nel 2014 a Responsabile HR Development Italy, è nel 2016 che la manager inizia il suo percorso di specializzazione nella gestione strategica delle risorse umane fino alla nomina a Senior Manager nel 2018.

Ricoprendo fino a oggi ruoli di responsabilità crescente e coordinando l’ideazione e la realizzazione di progetti strategici alla guida di team via via più strutturati di business partner e specialisti, Stefania Buratto può contare su una professionalità a tutto tondo nell’ambito delle risorse umane, oltre ad una approfondita conoscenza del mondo finanziario e del settore bancario.

La sua nomina conferma la volontà della Capogruppo di rafforzare ulteriormente la squadra manageriale al fine di realizzare le iniziative del Piano strategico di Gruppo.

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.