Novità Territorio

"Sbarrate il Canal di Brenta!" Valbrenta 21-23 novembre 1917

Nuove date di presentazione del libro di Francesco Pontarollo e prefazione di Luca Girotto

La vera storia della caduta dello “sbarramento di San Marino” e il dramma degli alpini del Vestone:

 

SETTEMBRE 2020

SABATO 26 - BORGO VALSUGANA ORE 18.00 PRESSO LA BIBLIOTECA CIVICA

 

OTTOBRE 2020

VENERDì 2 - VALSTAGNA ORE 20.45 SALA POLIVALENTE IN PIAZZETTA BROTTO

VENERDì 9 - PRIMOLANO ORE 20.45 C/O ASSOCIAZIONE TAGLIATA DELLA SCALA

VENERDì 16 - POVE ORE 20.45 SALA DEL CONSIGLIO

SABATO 24 - ENEGO ORE 20.45 SALA PRO LOCO

 

NOVEMBRE 2020

VENERDì 6 - GRIGNO ORE 20.45 SALA CASSA RURALE

VENERDì 13 - SAN NAZARIO ORE 20.45 SALA TEATRO CENTRO PARROCCHIALE

VENERDì 20 - CISMON ORE 20.30 SALA TEATRO

 

Ogni serata verrà realizzata adempiendo alle nuove misure anti-Covid19: distanziamento sociale, igenizzante mani e uso delle mascherine.

È gradita la prenotazione a segreteriagggmodon@gmail.com.

Scarica qui la locandina.

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.