Novità Soci Territorio

Fondazione Romani Sette Schmid ETS avvia il progetto DSA in collaborazione con la Cassa Rurale Valsugana e Tesino

Un sostegno professionale alle famiglie con figli con DSA o in difficoltà a scuola ideato e proposto dalla Fondazione Romani Sette Schmid ETS con la collaborazione della Cassa Rurale.

Il progetto “Missione Supporto – Progetto DSA” ha l’obiettivo di sostenere e supportare quegli alunni che incontrano difficoltà all’interno del mondo scolastico con interventi strutturati e definiti in modo professionale e consapevole sulla base delle singole esigenze.

L’intervento è rivolto ad alunni dalla Scuola Primaria fino alla Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Noi proponiamo vari tipi di supporto, a seconda delle esigenze e dei bisogni riferiti:

  • Tutoraggio e accompagnamento allo studio
  • Potenziamento cognitivo
  • Potenziamento delle abilità scolastiche
  • Supporto ai genitori

Questa edizione dell’iniziativa propone una novità assoluta, il laboratorio “inglese inclusivo” un’occasione per poter sperimentare l’utilizzo della lingua straniera in modo naturale e ludico con attività svolte in piccoli gruppi, per superare quelle barriere che spesso le difficoltà di scrittura e di lettura pongono nell’ acquisizione dell’inglese.

Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Romani Sette Schmid ETS che partecipa all’iniziativa con un aiuto economico per famiglie a basso reddito e dalla Cassa Rurale Valsugana e Tesino S.C.


Di seguito informazioni e riferimenti:

  • Quando iscriversi: dal 02/01/24 al 29/02/24
  • Dove iscriversi: Gruppo Romano Medica Borgo Valsugana - telefono 0424 33477 - mail: info@borgoromanomedica.it
  • Info per agevolazione economica: Fondazione Romani Sette Schmid ETS: telefono 0461.753134 mail f.romanisetteschmid@gmail.com
  • Info su sostegno economico: la Fondazione Romani Sette Schmid ETS partecipa all’iniziativa con un aiuto economico per famiglie a basso reddito mentre la Cassa Rurale Valsugana e Tesino ha strutturato un apposito prodotto per sostenere economicamente a tassi agevolati i costi per le attività sopra indicate - Cassa Rurale Valsugana e Tesino telefono 0461 788559 mail relazioniesterne@cr-valsuganaetesino.net
  • Per informazioni specialistiche: dottoressa Lisa Scarpa mail lisascarpa.psicologa@gmail.com 


Scarica il volantino con la proposta 

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.