Novità Territorio

PAESAGGIO, CIBO E TERRITORIO

L'Ecomusero del Lagorai vi invita ad esplorare i 3 eventi dedicati alla valorizzazione del paesaggio

CIBO E PAESAGGIO

Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino MOSTRA 19-26 MAGGIO 10-12 TORCEGNO, CASA DELL'ECOMUSEO DEL LAGORAI Inaugurazione lunedì 23 maggio ore 17 in occasione della quale ci sarà la presentazione del progetto didattico sul paesaggio antico realizzato dai bambini delle scuole elementari di Telve e Telve di Sopra nell'ambito dell'attività "Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei".

 

FORMAGGIO, IL TERRITORIO RACCONTA...

Degustazione di formaggi dei presidi Slow Food del Trentino con Giampaolo Gaiarin SABATO 21 MAGGIO ORE 10.30 TORCEGNO, CASA ECOMUSEO DEL LAGORAI Incontro con i produttori del presidio Slow Food Formaggio di malga del Lagorai, degustazione di formaggi presidio Slow Food del Trentino in accompagnamento al Vino Santo del'azienda agricola Pravis della Valle dei Laghi .

Costo: 15 EURO

Info e prenotazioni info@ecomuseolagorai.eu 3494195678 evento in collaborazione con la condotta Slow Food della Valsugana

 

PANORAMI DA GUSTARE

Trekking enogastronomici e panoramico tra paesi, sentieri e strade forestali SABATO 28 MAGGIO ORE 8.30 RITROVO A TELVE presso il parcheggio del cimitero Camminata enogastronomica di mezza giornata per un totale di circa 12 km e 400mt di dislivello con degustazione di prodotti del territorio.

Si consiglia un abbigliamento adatto a camminare.

 

Costo 10 euro per i soci e € 15 per i non soci dell'Associazione Ecomuseo del Lagorai Info e prenotazioni info@ecomuseolagorai.eu 3494195678

 

Scarica qui il programma

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.