Novità Privati Soci Territorio

A Trento e Rovereto, la grande estate del Mart

Un ricco programma fitto di mostre e di eventi si terrà per i mesi estivi nelle sedi del Mart, sia a Trento che a Rovereto.

Tutti i clienti e i soci delle Casse Rurali Trentine avranno l’opportunità di acquistare i biglietti ad un prezzo agevolato:

  • al Mart di Rovereto € 7 anziché € 11
  • a Palazzo delle Albere e Galleria Civica biglietto congiunto a € 7 anziché € 9.

Per usufruire di questo sconto basterà presentare alla biglietteria del museo la propria carta di debito o prepagata.

 

Mart | Rovereto

PICASSO, DE CHIRICO, DALÍ
DIALOGO CON RAFFAELLO

2 maggio – 29 agosto 2021

A Rovereto la prima grande mostra dedicata all'influenza che Raffaello Sanzio ebbe su tre dei più importanti protagonisti del ’900: Picasso, de Chirico e Dalí. Il progetto mette in luce le diverse modalità con cui questi artisti reinterpretarono il maestro del Rinascimento, ciascuno in accordo con la propria personalità. Cento capolavori provenienti da alcuni tra i principali musei internazionali, come le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Musée national Picasso di Parigi e la Fundació Gala-Salvador Dalí di Figueres compongono un affascinante percorso nel quale antico e moderno dialogano.

BOTTICELLI
IL SUO TEMPO. E IL NOSTRO TEMPO

22 maggio – 29 agosto 2021

Maestri del passato e riferimenti classici si confrontano al Mart con le istanze della modernità. Dopo Antonello da Messina, Bernardo Strozzi, Caravaggio e Raffaello è la volta del più influente pittore di tutti i tempi, Botticelli. In mostra alcuni capolavori assoluti, come la Venere della Galleria Sabauda di Torino, ma anche straordinarie opere contemporanee come La nascita di Venere di Vik Muniz, Kate Moss fotografata da Juergen Teller e un monumentale arazzo tratto da un dipinto di Fernando Botero.

Galleria Civica | Trento

CAMERA PICTA
19 giugno – 12 settembre 2021

Nei suoi spazi espositivi a Trento, il Mart propone una mostra che reintepreta l’antico concetto di camera picta: un ambiente completamente decorato che modifica la percezione dello spazio e immerge lo spettatore in un mondo di immaginazione. In mostra lavori di Francesco Arena, Stefano Arienti, Benni Bosetto, Andrea Mastrovito, Fabrizio Perghem, Alessandro Piangiamore, Federico Pietrella ed Esther Stocker. Completa il progetto l’intervento di Francesco De Grandi all’interno del Castello del Buonconsiglio direttamente legato al Ciclo dei mesi di Torre Aquila.


Palazzo delle Albere | Trento

STEVE McCURRY. TERRE ALTE


19 giugno – 19 settembre 2021

Il Mart e il Muse accolgono uno speciale progetto di Steve McCurry dedicato al tema della montagna. Grazie al suo stile forte e deciso, McCurry è tra i fotografi contemporanei più famosi e amati. I suoi lavori raccontano di conflitti, di tradizioni antiche e di culture contemporanee e sono diventati vere e proprie icone del nostro tempo. Da diversi anni McCurry si dedica a progetti di mostre che vengono ospitate nei più prestigiosi musei del mondo.

 

Per info e orari www.mart.trento.it

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.