Novità Territorio

"La farmacia della natura" dell'ecomuseo del Lagorai 

Raccogliamo con piacere l'invito dell'Ecomuseo a collaborare alla diffusione di questa iniziativa.

IMG 20220305 WA0059

L'Ecomuseo del Lagorai intende raccogliere materiale (foto, vecchie ricette, ma anche testimonianze orali) sugli usi tradizionali delle piante e sulla  preparazione di rimedi curativi nel territorio dell'Ecomuseo.

Il materiale raccolto servirà per realizzare una pubblicazione che permetterà di salvare questo patrimonio di conoscenze.

Hai uno scritto in casa? Un ricordo? Condividilo in questa importante iniziativa, ogni contributo è prezioso.

Puoi lasciare i materiali (originali o in fotocopia con il tuo nome e un recapito ) presso il municipio di Carzano, Telve, Telve di Sopra e Torcegno entro il 31 marzo 2022.

 

Se preferisci, puoi inviarli all’indirizzo  ricercapianterimedi@gmail.com!

 

Se invece hai un racconto o conosci qualcuno che potrebbe avere dei racconti interessanti scrivi a ricercapianterimedi@gmail.com  e noi dell'Associazione Ecomuseo del Lagorai ti ricontatteremo, oppure chiama  il 333 40 66 938.

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.