11 marzo 2022
Novità Banca

La Cassa Rurale è con “MI ILLUMINO DI MENO”

Risparmio energetico e consapevolezza negli stili di viti e modi di lavoro sostenibili: la Cassa Rurale invita Soci e Clienti a condividere poche ma semplici regole per un ambiente e un portafoglio felici.

Millumino 2022

La Cassa Rurale aderisce quest’anno alla popolare iniziativa promossa da RAI RADIO  2, “MI ILLUMINO DI MENO”, prevista per venerdì 11 marzo.

 

L’adesione è un ulteriore tassello a conferma di una sempre più forte sensibilità ambientale che la Cassa Rurale vuole diffondere con un forte messaggio per incentivare il risparmio energetico o meglio, per un SILENZIO ENERGETICO.

 

L’iniziativa è coerente con gli sforzi fatti nel corso di questi ultimi anni che hanno portato la Cassa Rurale a conseguire risultati positivi e certificati come ad esempio:

 

  • utilizzo al 100% di energia elettrica certificata proveniente da fonti rinnovabili;
  • produzione di circa 71.000 kwh (esercizio 2021) di energia dai nostri impianti fotovoltaici;
  • riduzione di 4 tonnellate (2021/2020) di carta anche grazie all’introduzione della firma digitale su molti documenti;
  • sostituzione di un generatore di calore con uno nuovo a biomassa nella filiale di Lamon
  • e altre iniziative orientate alla sostenibilità e riconversione nei consumi energetici.

 

Diffondere la cultura del risparmio energetico, o meglio, della moderazione energetica a tutti i Soci e Clienti è uno dei punti qualificanti anche delle diverse iniziative proposte agli Istituti di istruzione del territorio.

L’invito a tutti è di adottare e far propria questa sensibilità: l’11 marzo nelle nostre filiali e nei nostri uffici, le luci saranno al minimo, e le apparecchiature non utilizzate spente. Anche mantenere una regolazione corretta della temperatura degli ambienti aiuta ad evitare sprechi inutili.

 

Per una lista dei suggerimenti concreti per una corretta sostenibilità ambientale, sul sito di rayplaysound.it è disponibile un sintetico e pratico decalogo

Ti potrebbe interessare anche:

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Concorso fotografico 2025: “Orti – Terra in posa”